La Tazzina di Caffè (amara)

Gentile Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, 
sono esterrefatta per il modo di comunicare l’arresto di un delinquente, paragonando le sue malefatte, pur condannabili, alla Notte dei Cristalli. Lei banalizza un fatto storico terribile, il momento in cui iniziò la Shoah, la persecuzione e l’uccisione programmata di milioni di ebrei, da parte della Germania nazista.
È certo di voler offendere la memoria delle vittime di quell’orrore? Tra i suoi cittadini ci sono famiglie che ricordano il sacrificio dei propri cari nei campi di sterminio, i luoghi dove la ferocia nazista ha rinchiuso e ucciso donne, uomini, bambine e bambini. Persone di etnie, religione, credo politico, omosessuali e disabili fisici e psichici sono state private di dignità, torturate, violentate, usate come cavie, uccise.
Mentre le scrivo ho ancora negli occhi le montagne di occhiali, i capelli rasati e accumulati per farci tappeti, su cui i soldati nazisti avrebbero camminato; la montagna di scarpe ammassate e abbandonate da persone che sarebbero diventate cenere dopo che i loro corpi senza vita venivano trascinati e ammucchiati, da altri prigionieri, per poi essere bruciati nei forni.
Gentile Sindaco, mi fermo qui. Perché voglio smettere di pensare e quello che durante la mia visita ad Auschwitz ho visto e ho provato. Chieda scusa Sindaco, chieda scusa, ad ogni vittima e ad ogni cittadino e cittadina. Ida Spalla.
La nostra tazzina non ha bisogno di aggiungere altro.
Per la serie: ” Grido di disperazione ed ammonimento all’umanità sia per sempre questo luogo dove i nazisti uccisero circa un milione e mezzo di uomini, donne e bambini, principalmente ebrei, da vari paesi d’Europa. Auschwitz – Birkenau 1940-1945″.
(Epitaffio posto all’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz)


Categorie:Varie

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: