CHIAROscuro / I risultati regionali in Abruzzo frenano l’entusiasmo di Fdi e Pd ma umiliano la Lega

Di Stefano con Salvini, saranno ancora sorrisi?

 Il centrodestra si riconferma in Abruzzo, trascinata da Fdi, che pur perdendo 3 punti in percentuale sulle politiche, dove compì l’exploit, si attesta intorno al 24%. Bene F. I. che guadagna circa 4 punti. Esce distrutta la Lega di Salvini, ormai ruota di scorta della coalizione.

Questo risultato, dopo la sconfitta in Sardegna, se da un po’ di ossigeno a Meloni, non risolve i problemi della coalizione, anzi li aggrava. Le umiliazioni subite da Salvini, sulla scelta del candidato in Sardegna e soprattutto da parte  degli elettori rischiano seriamente di far saltare l’alleanza, apparentemente unita, sostanzialmente divisa. Lo vedremo presto, molto presto.

Sull’altro fronte, la sconfitta in Abruzzo frena gli entusiasmi sulle rosee prospettive del campo largo, o ampio o indefinito. Questa ipotesi non esiste, è frutto di una volontà univoca del Pd, non corrisposta dal maggior alleato, il M5S sempre più soggetto politico indefinito e indefinibile senza strutto e costrutto.

I pentastellati escono dalle due competizioni elettorali con le ossa rotte. Inutile rivendicare l’appartenenza di Todde, vincitrice in Sardegna. Todde vince perchè brava di suo. Un amore tra M5S e Pd mai nato e che mai nascerà. Non è nemmeno innamoramento. Sembra più un legame tra separati in casa che pur avendo poco o nulla in comune, non possono permettersi di andare a vivere da soli.

Sparisce il centro, sempre più confuso, diviso, improduttivo e per certi versi improponibile. La sinistra resta pura testimonianza. Rimane il Pd che guadagna bene sulle politiche e sulle regionali passate. Tuttavia il rischio di una vittoria di Pirro per Giorgia Meloni e Elly Schlein è fortissimo.  Intanto come recitava D’ Annunzio: “Andiamo è tempo di migrare / Ora in terra d’Abruzzo i miei pastori / lascian gli stazzi e vanno verso il mare…“. (P. D. L.)



Categorie:Attualità, Politica

Tag:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.